autore

Michela Giachetta

Giornalista, racconto storie legate al mondo del lavoro, della sanità, del sociale. Alcune di queste le ho raccolte nel libro “Assalto al cielo - La classe operaia va sui tetti” (ed. Fandango). Ho lavorato per diverse testate nazionali. Attualmente collaboro con Il Messaggero, con occhi e penna puntati su cronaca e politica romana

archivio articoli

Rosa Giancola, da operaia simbolo della crisi a consigliere regionale

Aveva condotto la protesta contro i licenziamenti alla Tacconi di Latina. Poi chiamata da Zingaretti per essere inserita nel listino delle elezioni regionali del Lazio. Così è diventata consigliere (ha uno stipendio da 7.500 euro), ma non ha perso la disponibilità all'ascolto 

Peperita, la rivoluzione agricola di una donna con 81mila peperoncini

Ha un negozio nel cuore del ghetto di Roma e due in Toscana dove nascono i suoi peperoncini. Rita Salvadori è la signora del piccante in tutte le salse, lavora con sua sorella Romina, produttrice di olio, per restaurare un rapporto d'amore tra noi e i frutti della terra

Insieme si può: nasce a Roma il co-working per mamme

Dal primo ottobre 200 metri quadri, un giardino intorno, un open space con 20 postazioni e un’area per i bambini, se ne potranno ospitare 12 entro i 36 mesi d’età. Ci sono altri due uffici, a disposizione per riunioni, corsi, una cucina, un parcheggio

“Il sistema scolastico non funziona più”, Fanny Greco preside a Roma

Dirigente scolastiche che dirige una materna, tre elementari e due medie, divise in quattro sedi e raccoglie complessivamente 1200 alunni. Alle prese con tagli di fondi, insegnanti che non si presentano, orari ridotti. E chi ci rimette sono i bambini, senza continuità e senza certezze. Ogni anno è peggio del precedente

Ilaria Santambrogio, mamma e manager con lo smarter working

Anche una donna può svolgere una professione di responsabilità e curarsi dei figli. Tutto si concilia gestendo il lavoro in modo intelligente. Sono poche le aziende che ne comprendono i vantaggi. Ilaria Santambrogio lo può fare, ma la sua azienda non è italiana