Anna Momigliano
Anna Momigliano è caporedettrice di rivista Studio, ha scritto Karma Kosher (Marsilio 2009) e Il Macellaio di Damasco (VandA ePublishing 2013) e collaborato con The Nation, Foreign Policy e The Daily Beast.
Anna Momigliano è caporedettrice di rivista Studio, ha scritto Karma Kosher (Marsilio 2009) e Il Macellaio di Damasco (VandA ePublishing 2013) e collaborato con The Nation, Foreign Policy e The Daily Beast.
Non stiamo parlando, insomma, di chi sostiene che “un bambino ha bisogno di una mamma e di un papà”: questa può essere una posizione condivisibile o meno, ma l'adozione di un neonato nasce sempre dalla separazione di un bambino dalla donna che l'ha partorito
>>>Si può essere favorevoli o contrari alla maternità surrogata. Ma pretendere di imporre la legge italiana a bambini nati all'estero è ridicolo, ingiusto e, nella pratica, insostenibile
>>>L'ebraismo consente il divorzio ma secondo la legge rabbinica sono i mariti di fatto a concederlo, a volte obbligando le mogli a rinunciare agli alimenti o alla custodia dei figli. Ora alcune comunità stanno promuovendo i post-nup
>>>Perché sentiamo il bisogno di discutere di “mamme tecnologiche”? Perché parlare delle “mamme social” come se fossero un'entità separata dalla generazione ultra-social cui appartengono?
>>>Jezebel ha dato la caccia alle foto non photoshoppate dell'autrice e attrice di Girls, protagonista della copertina di Vogue di febbraio. Una battaglia all'insegna del femminismo o del pettegolezzo?
>>>