Agenda
di ,

Quella lunga catene di donne che spezza il pregiudizio

Milioni di donne indiane hanno formato una catena umana di 620 chilometri nello Stato del Kerala a sostegno dell'uguaglianza di genere.

Agenda
di ,

La rivoluzione di Oprah

"Per troppo tempo le donne non sono state ascoltate o credute anche quando osavano dire la verità sul potere degli uomini. Ma ora il loro tempo è al termine".

Agenda
di ,

Quella lunga catene di donne che spezza il pregiudizio

Milioni di donne indiane hanno formato una catena umana di 620 chilometri nello Stato del Kerala a sostegno dell'uguaglianza di genere.

Agenda
di ,

La rivoluzione di Oprah

"Per troppo tempo le donne non sono state ascoltate o credute anche quando osavano dire la verità sul potere degli uomini. Ma ora il loro tempo è al termine".

Agenda
di ,

L’Italia riparta dalle donne, i dati incoraggianti delle giovani imprenditrici (senza welfare)

bambini piccoli, la cura della casa e della salute, gli anziani malati: sono ancora faccende da donne nonostante i progressi nell’evoluzione del maschio italiano adulto e il lieve assottigliamento del gender gap. La mancanza del welfare dedicato alle donne, in Italia, blocca la crescita.

Agenda
di ,

Quella lunga catene di donne che spezza il pregiudizio

Milioni di donne indiane hanno formato una catena umana di 620 chilometri nello Stato del Kerala a sostegno dell'uguaglianza di genere.

Agenda
di ,

La rivoluzione di Oprah

"Per troppo tempo le donne non sono state ascoltate o credute anche quando osavano dire la verità sul potere degli uomini. Ma ora il loro tempo è al termine".

Agenda
di ,

Filomena Pucci: “le imprenditrici italiane appassionate ricercatrici di modelli possibili”

L’imprenditoria femminile è un fenomeno che racconterà il Ventunesimo secolo” spiega Filomena Pucci, autrice di Appassionate  un libro nato come una ricerca, poi diventato un e-book grazie al crowdfunding. Soprattutto un progetto di cultura dell’innovazione intesa come progresso umano.

Agenda
di ,

Quella lunga catene di donne che spezza il pregiudizio

Milioni di donne indiane hanno formato una catena umana di 620 chilometri nello Stato del Kerala a sostegno dell'uguaglianza di genere.

Agenda
di ,

La rivoluzione di Oprah

"Per troppo tempo le donne non sono state ascoltate o credute anche quando osavano dire la verità sul potere degli uomini. Ma ora il loro tempo è al termine".

Agenda
di ,

Elza Soares, la donna della fine del mondo

“Sono la donna della fine del mondo / Io canterò fino alla fine / Lasciatemi cantare fino alla fine”. Il registro scuro e il timbro roco della regina della musica brasiliana, eletta voce brasiliana del millennio nel 1999 dalla BBC, fanno centro cantando una definizione, la donna della fine del mondo, che è il titolo dell’ultimo album che difficilmente potrà essere corretta, né tantomeno smentita.

di ,

Violenza sulle donne: come applicare la Convenzione di Istanbul

La ricerca presentata oggi nella sede romana del Parlamento Europeo, condotta dalla Fondazione Pangea Onlus con l’Istituto Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali e l’Unione Donne in Italia, pone problemi politici di grande spessore. Ma sembra che l’Italia si sia dimenticata di aver ratificato la Convenzione. Dal primo agosto 2014, principi e norme di testo sono divenuti obbligo, eppure manca ancora un serio monitoraggio della loro applicazione

di ,

La microfinanza di Fondazione Pangea per donne che ripartono da sé

Il 17 ottobre è la Giornata Mondiale della Lotta contro la Povertà. Fondazione Pangea in quest’occasione ha reso pubblico un rapporto sulla dimensione di genere della povertà e sugli strumenti offerti alle donne per uscire dall’esclusione sociale e finanziaria, per recuperare la dignità di azione e proiettarsi in ambiti e settori dove la propria valorizzazione possa esprimersi al meglio. Un’opportunità di empowerment economico e sociale